Termini e condizioni

UTILIZZO DEI DATI DELL’UTENTE

Pro Lege utilizzerà i dati che raccoglie per le seguenti finalità:

  • • registrare l’utente per uno dei servizi a disposizione;
  • • fornire un servizio richiesto dall’utente;
  • • fornire contenuto e servizi personalizzati basati sulle attività precedenti dell’utente sui servizi di Pro Lege con il suo consenso specifico se previsto;
  • • chiedere all’utente di esprimere la propria opinione riguardo al servizio web ed eventualmente svolgere sondaggi sulla clientela con il suo consenso specifico se previsto;


Qualora Pro Lege usi terze parti fidate per arricchire il proprio database, si assicura che vi sia un accordo giuridicamente vincolante tra Pro Lege ed il provider terzo, onde garantire che tutti i dati combinati dell’utente siano stati ottenuti legalmente.

L’utente ha a disposizione svariate scelte riguardanti le modalità con le quali Pro Lege può utilizzare le informazioni che lo riguardano. Può esprimere le sue scelte sulla ricezione di comunicazioni promozionali iscrivendosi inizialmente e, qualora cambiasse idea, seguendo le istruzioni per annullare l’iscrizione incluse nella comunicazione. Inoltre, l’utente può anche contattarci qualora abbia necessità di assistenza in merito alle scelte disponibili.

Il trattamento dei dati personali da parte di Pro Lege è legale ove sia necessario per l’adempimento di obblighi assunti dalla stessa nei confronti dell’utente, al fine di conformarsi ai requisiti legali (ad esempio, per conformarsi alla normativa fiscale applicabile e per effettuare divulgazioni obbligatorie alle Forze dell’ordine), necessario per gli interessi legittimi di Pro Lege (ad esempio, per gestire le relazioni con l’utente e per migliorare la pertinenza delle nostre comunicazioni, esperienze e servizi ai clienti) e basato sul consenso specifico dei nostri clienti.

Tale consenso potrà successivamente essere revocato in qualsiasi momento contattando Pro Lege alla sezione Contattaci della presente Informativa sulla Privacy, senza compromettere la legittimità del trattamento sulla base del consenso accordato prima della sua revoca.